Bandi di concorso
Bandi di concorso
1. Fermi restando gli altri obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni pubblicano i bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'amministrazione, nonché i criteri di valutazione della Commissione, le tracce delle prove e le graduatorie finali, aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori.
2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e tengono costantemente aggiornati i dati di cui al comma 1.
2-bis. I soggetti di cui all'articolo 2-bis assicurano, tramite il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, la pubblicazione del collegamento ipertestuale dei dati di cui al presente articolo, ai fini dell'accessibilita' ai sensi dell'articolo 4, comma 5, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125.
AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA EX ART. 30 DEL D.LGS. N. 165/2001, PER LA COPERTURA DI N. 3 POSTI DI “ISTRUTTORE CONTABILE”, CAT. C – SETTORE SERVIZI FINANZIARI
La domanda di partecipazione alla procedura di mobilità – redatta utilizzando il modello allegato sub “B” al presente avviso - dovrà pervenire al Comune di Imperia, a pena di esclusione, entro e non oltre le:
ORE 12:00 del 29 MARZO 2023
Il luogo e l'ora di espletamento del colloquio saranno resi noti mediante pubblicazione sul sito internet dell'Ente.
La suddetta comunicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti. Nessun altro strumento di comunicazione verrà attivato, per cui è onere del candidato verificare le comunicazioni sul sito sopra indicato. La mancata presentazione al colloquio costituisce rinuncia.
Criteri di valutazione
A) REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Per la partecipazione alla procedura di mobilità è richiesto il possesso dei requisiti e titoli sotto indicati :
a) essere in servizio, con rapporto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato presso una Pubblica Amministrazione di cui all'articolo 1, comma 2, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.. Possono partecipare alla selezione anche i dipendenti titolari di un contratto individuale di lavoro a tempo parziale, qualora tale contratto derivi dalla trasformazione di un contratto originariamente a tempo pieno: in questo caso è necessario dichiarare di essere disponibili, in caso di trasferimento presso l'Ente, alla trasformazione a tempo pieno;
b) inquadramento nel profilo professionale di “istruttore contabile”, cat. C, o profilo equivalente, con superamento del periodo di prova;
c) avere l'idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da ricoprire;
d) essere in possesso del Diploma di maturità di Ragioneria o diplomi equipollenti;
e) non avere procedimenti penali e/o disciplinari in corso, e non aver subito sanzioni disciplinari superiori al rimprovero scritto (censura) nell'ultimo biennio anteriore alla data di scadenza del presente avviso;
f) possesso del nulla osta dell'Ente di appartenenza alla procedura di mobilità. Nel caso in cui non ne siano già in possesso alla scadenza del presente Avviso, dovranno impegnarsi ad acquisirlo, fermo restando che il predetto nulla osta dovrà essere prodotto al Comune di Imperia entro la data fissata per il colloquio selettivo, a pena di esclusione dalla procedura di mobilità;
g) essere in possesso di una buona conoscenza dei principali programmi ed applicazioni informatiche.
I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso di mobilità per la presentazione della domanda di ammissione.
La domanda di partecipazione alla procedura di mobilità – redatta utilizzando il modello allegato sub “B” al presente avviso - dovrà pervenire al Comune di Imperia, a pena di esclusione, entro e non oltre le:
ORE 12:00 del 29 MARZO 2023
D) ESAME DELLE DOMANDE
Le domande di partecipazione alla procedura di mobilità, utilmente pervenute, saranno preliminarmente esaminate dal Servizio Personale ai fini dell'accertamento dei requisiti di ammissione.
L’esclusione dalla procedura di mobilità sarà disposta dal Dirigente del Settore Personale e sarà resa nota mediante pubblicazione sul sito istituzionale dell'Ente (al link Amministrazione Trasparente - Bandi di concorso – Esiti).
L'elenco dei candidati ammessi al colloquio sarà comunicato mediante pubblicazione sul sito istituzionale dell'Ente (al link Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso – Esiti).
Le suddette comunicazioni hanno valore di notifica a tutti gli effetti. Nessun altro strumento di comunicazione verrà attivato, per cui è onere del candidato verificare le comunicazioni sul sito sopra indicato.
Successivamente l'Amministrazione procederà alla nomina di una Commissione incaricata dell'analisi dei curricula dei candidati ammessi e dell'espletamento del colloquio attitudinale e motivazionale.
Il luogo e l'ora di espletamento del colloquio saranno resi noti mediante pubblicazione sul sito internet dell'Ente.
La suddetta comunicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti. Nessun altro strumento di comunicazione verrà attivato, per cui è onere del candidato verificare le comunicazioni sul sito sopra indicato. La mancata presentazione al colloquio costituisce rinuncia.
La Commissione dispone, complessivamente, per ogni candidato di punti 100 così ripartiti:
1) punti 40 per la valutazione del curriculum vitae, professionale e formativo;
2) punti 60 per la valutazione del colloquio motivazionale ed attitudinale.
Le candidature saranno esaminate sulla base dei seguenti criteri:
1) valutazione comparata dei curricula, che tenga conto principalmente dell'attività specifica svolta presso l'Ente di provenienza, i titoli di studio posseduti, i corsi di perfezionamento e aggiornamento nonché le esperienze lavorative attinenti alla professionalità del dipendente in relazione al profilo professionale richiesto;
2) colloquio motivazionale e attitudinale con i dipendenti che hanno presentato domanda di mobilità al fine di valutarne gli aspetti motivazionali e attitudinali, oltre alle competenze specifiche relative all'ambito di inserimento lavorativo oggetto dell'Avviso di mobilità.
Il colloquio sarà effettuato anche in presenza di una sola domanda di trasferimento per la professionalità ricercata.
Al termine del colloquio verrà espresso un giudizio di idoneità o inidoneità rispetto al ruolo da ricoprire.
Saranno ritenuti idonei alla mobilità i candidati che avranno riportato un punteggio complessivo di almeno 70/100. A parità di punteggio si terrà conto dei seguenti elementi, in ordine di preferenza:
-
riavvicinamento ai figli con riferimento al numero di figli;
-
riavvicinamento al coniuge;
-
riavvicinamento ai famigliari (genitori, fratelli, sorelle) con riferimento al numero;
-
più giovane d'età.
Conclusa tale fase, sarà formulato un elenco sulla base del punteggio conseguito dall'applicazione dei criteri di valutazione delle domande di mobilità dei candidati che hanno conseguito l'idoneità al colloquio.
La verifica dell'effettivo possesso dei requisiti prescritti e delle dichiarazioni sostitutive oggetto di valutazione avverrà in sede di trasferimento del vincitore.
L’Ente ha la più ampia autonomia discrezionale nella valutazione dei candidati e nella verifica della rispondenza delle professionalità possedute con le caratteristiche dei posti da ricoprire.
La presente procedura non dà luogo alla formazione di alcuna graduatoria, non determina alcun diritto al posto né deve concludersi necessariamente con l’assunzione di uno dei soggetti aspiranti.
In ogni caso, è facoltà insindacabile dell’Amministrazione Comunale di Imperia, ove nuove circostanze lo imponessero o lo consigliassero, di non dar seguito alla procedura senza che nessun diritto o pretesa possano essere vantati dai candidati partecipanti alla selezione.
Allegati

(Pubblicato il 27/02/2023 - Aggiornato il 27/02/2023 - 235 kb - pdf)

(Pubblicato il 27/02/2023 - Aggiornato il 27/02/2023 - 34 kb - doc)