Bandi di concorso

DLgs 14 marzo 2013, n. 33 - Legge n.160/2019, articolo 1 comma 145
articolo 19 commi 1, 2

Bandi di concorso

1. Fermi restando gli altri obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni pubblicano i bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'amministrazione, nonché i criteri di valutazione della Commissione, le tracce delle prove e le graduatorie finali, aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori.

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e tengono costantemente aggiornati i dati di cui al comma 1.

2-bis. I soggetti di cui all'articolo 2-bis assicurano, tramite il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, la pubblicazione del collegamento ipertestuale dei dati di cui al presente articolo, ai fini dell'accessibilita' ai sensi dell'articolo 4, comma 5, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con  modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125.

CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER L'ASSUNZIONE A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N. 2 “ISTRUTTORI TECNICI (GEOMETRI)” - CAT. C, POSIZIONE ECONOMICA C1 - PRESSO IL SETTORE LAVORI PUBBLICI, MANUTENZIONI E PATRIMONIO

concorsi
Data di pubblicazione: 07-09-2021
Data di scadenza: 04-10-2021
Orario scadenza: 12:00
Ufficio di riferimento: Gestione risorse umane
Sede di prova
- Provincia: IM
- Comune: IMPERIA
- Indirizzo: IMPERIA
Calendario delle Prove

Prove d’esame e calendario delle prove


L’esame consisterà in una prova scritta teorico-pratica (punteggio massimo 30 punti) ed una prova orale (punteggio massimo 30 punti).
Le prove verteranno sulle seguenti materie:
- Tecnica delle costruzioni, disegno tecnico, contabilità dei lavori, testo unico sulle costruzioni;
- Normativa appalti pubblici, disciplina dei rifiuti;
- Elementi di legislazione amministrativa concernente l'attività degli Enti Locali in materia di lavori pubblici, servizi, forniture, espropriazioni per pubblica utilità;
- Elementi sull’ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali;
- Elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo, alla trasparenza, all’accesso agli atti, all’anticorruzione, al codice dei contratti pubblici;
- Elementi di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
- Norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, doveri, diritti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari;
- Nozioni in materia di trattamento dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. n. 196/2003).
Nel corso della prova orale verrà altresì accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza di base dell’uso delle seguenti applicazioni informatiche: pacchetto Microsoft Office Professional (Word, Excel); programmi Open Source per l’elaborazione di testi e documenti e disegni cad, per l’elaborazione di fogli di calcolo e per l’archiviazione dati; gestione posta elettronica e Internet.


Preselezione


L'Amministrazione, in considerazione del numero delle candidature che perverranno, si riserva la facoltà di effettuare in via preliminare una preselezione.
I criteri di valutazione saranno preventivamente stabiliti dalla Commissione Esaminatrice.
La valutazione conseguita nella prova preselettiva non sarà considerata ai fini del punteggio finale della graduatoria di merito del concorso.
Ai sensi dell'articolo 20, comma 2-bis della Legge 104/1992, sono esonerati dall’eventuale preselezione e quindi ammessi direttamente alle prove d’esame i candidati con invalidità uguale o superiore all’80% che ne facciano richiesta. Tale circostanza dovrà risultare da apposita dichiarazione corredata da idonea certificazione allegata alla domanda di partecipazione.


Calendario delle prove


Prova scritta: venerdì 15 ottobre 2021 ore 9.00


Prova orale:  venerdì 29 ottobre 2021 ore 9.00


Il luogo di espletamento della prova scritta e della prova orale sarà reso noto mediante pubblicazione sul sito internet dell'Ente.


Esito delle prove d’esame


Saranno ammessi alla prova orale i candidati che avranno riportato un punteggio di almeno 21/30 nella prova scritta.
Saranno dichiarati idonei i candidati che abbiano conseguito una votazione di almeno 21/30 nella prova orale.
L'esito di ciascuna prova sarà reso noto esclusivamente mediante pubblicazione sul sito internet dell'Ente, al link Amministrazione Trasparente - Bandi di concorso - Esiti.

Numero dipendenti assunti: 2
Eventuale spesa prevista: 0

Allegati

File con estensione pdf Allegato: Bando n. 2 Istruttori tecnici_cat. C.pdf
(Pubblicato il 07/09/2021 - Aggiornato il 07/09/2021 - 1236 kb - pdf)
File con estensione doc Allegato: Modello domanda_n. 2 Istruttori tecnici.doc
(Pubblicato il 07/09/2021 - Aggiornato il 07/09/2021 - 44 kb - doc)
File con estensione pdf Allegato: _DET n. 1165 2021_Bando n. 2 Istr.Tecnico.odt.pdf
(Pubblicato il 07/09/2021 - Aggiornato il 07/09/2021 - 1508 kb - pdf)
Contenuto creato il 07-09-2021 aggiornato al 07-09-2021
Contenuto creato il 03-11-2021 aggiornato al 03-11-2021
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Viale Matteotti, 157 - 18100 Imperia (IM)
PEC protocollo@pec.comune.imperia.it
Centralino 0183 7011
P. IVA 00089700082
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: