Bandi di concorso

DLgs 14 marzo 2013, n. 33 - Legge n.160/2019, articolo 1 comma 145
articolo 19 commi 1, 2

Bandi di concorso

1. Fermi restando gli altri obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni pubblicano i bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'amministrazione, nonché i criteri di valutazione della Commissione, le tracce delle prove e le graduatorie finali, aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori.

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e tengono costantemente aggiornati i dati di cui al comma 1.

2-bis. I soggetti di cui all'articolo 2-bis assicurano, tramite il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, la pubblicazione del collegamento ipertestuale dei dati di cui al presente articolo, ai fini dell'accessibilita' ai sensi dell'articolo 4, comma 5, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con  modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125.

CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N. 1 AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE - CATEGORIA C – PRESSO IL SETTORE POLIZIA MUNICIPALE E SICUREZZA URBANA

concorsi
Data di pubblicazione: 06-07-2021
Data di scadenza: 26-07-2021
Orario scadenza: 12:00
Ufficio di riferimento: Gestione risorse umane
Sede di prova
- Provincia: IM
- Comune: IMPERIA
- Indirizzo: CAMPO SPORTIVO "F. SALVO" VIA GIOVANNI BALLESTRA N° 35
Calendario delle Prove

Prove di efficienza fisica:    lunedì 9 agosto 2021 ore 9.00

Prova scritta:                       martedì 24 agosto 2021 ore 9.00

Prova orale:                         martedì 31 agosto 2021 ore 9.00

 

La prova di efficienza fisica ( originariamente prevista presso lo Stadio N.Ciccione  P.zza D'Armi) si svolgerà invece presso il Campo Sportivo " F. SALVO " Via Ballestra  n°35 , 3 KM dall' uscita autostradale Imperia Ovest ,in allegato percorso e mappa.

 

Il luogo di espletamento della prova scritta e della prova orale sarà reso noto mediante pubblicazione sul sito internet dell'Ente successivamente allo svolgimento della prova di efficienza fisica.

Criteri di valutazione

Prova di efficienza fisica, prove d’esame e calendario delle prove

 

Prova di efficienza fisica

La prova di efficienza fisica, effettuata per verificare il possesso, da parte dei candidati, delle qualità fisiche indispensabili per svolgere le funzioni specifiche del ruolo, consisterà in tre prove atletiche con le seguenti specificità:

PROVA

UOMINI

DONNE

NOTE

Corsa 1000 m

Tempo max 5'

Tempo max 6'

-

Addominali

n. 25

n. 20

Continuativi

Piegamenti sulle braccia

n. 15

n. 7

Continuativi

 

Corsa piana di 1.000 metri: per essere giudicato idoneo alla prova il candidato deve eseguire la corsa piana di metri 1.000 nel tempo massimo indicato (uomini tempo max 5' – donne 6’)

 

Addominali: il candidato deve eseguire la prova con le seguenti modalità:

 

- la posizione di partenza è supina, mani dietro la nuca, gambe piegate e piedi uniti con la pianta dei piedi poggiata sul terreno;

- un addominale è considerato valido quando dalla posizione di partenza si solleva il tronco fino a raggiungere un angolo di 30° tra il profilo della schiena e la linea retta del terreno. Da tale posizione, senza riposare, riabbassare il tronco fino a sfiorare con la nuca il terreno e quindi rialzarlo, senza soluzione di continuità.

 

Piegamenti sulle braccia:

- la prova deve essere effettuata senza riposo tra una ripetizione e l’altra, fino al momento in cui non si tocca terra con qualsiasi parte del corpo (unico contatto consentito col terreno è con mani e piedi);

- la posizione di partenza è prona, con le mani a terra all’altezza delle spalle e le braccia piegate a formare un angolo retto in corrispondenza dei gomiti, piedi uniti o distanziati al massimo della larghezza delle spalle, corpo disteso;

- un piegamento è considerato valido quando dalla posizione di partenza si distendono completamente le braccia e si ripiegano fino a portare le spalle sotto il livello dei gomiti (senza toccare il terreno con il petto), il corpo rimane sempre disteso, non piegato al bacino, durante l’intero movimento.

 

Il giorno della prova tutti i candidati dovranno essere muniti di idoneo abbigliamento e dovranno inoltre essere in possesso:

- di un documento di riconoscimento in corso di validità

- di un certificato di idoneità sportiva non agonistica correlata ad attività di atletica leggera avente data non antecedente a tre mesi anteriori la data della prova a pena di esclusione dalla prova stessa. Il suddetto certificato dovrà essere rilasciato dal medico di medicina generale o dal medico specialista in medicina dello sport ovvero dai medici della Federazione medico-sportiva italiana del comitato olimpico nazionale italiano ai sensi di legge.

 

La Commissione potrà essere integrata da un esperto per l'espletamento della prova di efficienza fisica.

 

Saranno ammessi a partecipare alle successive prove di esame previste dal bando tutti i candidati che avranno superato la corsa ed almeno una delle due restanti prove fisiche previste.

 

Il punteggio ottenuto nella prova di efficienza fisica non concorre alla formazione della graduatoria finale di merito.

Numero dipendenti assunti: 1
Eventuale spesa prevista: 0

Maggiori informazioni:

La domanda di partecipazione al concorso, redatta in carta semplice secondo lo schema allegato "1" e sottoscritta con firma autografa o digitale del candidato, dovrà pervenire al Comune di Imperia – Viale Matteotti 157 – 18100 Imperia, entro il termine perentorio delle ore 12.00 p.m. (mezzogiorno) di lunedì 26 luglio 2021 a pena di esclusione. Le domande spedite ma non pervenute entro il termine suddetto non verranno accolte.

 

I candidati dovranno inoltrare la domanda di partecipazione esclusivamente mediante posta elettronica certificata (PEC) alla casella di posta elettronica certificata del Comune di Imperia protocollo@pec.comune.imperia.it

 

L'invio della domanda dovrà avvenire unicamente da indirizzo di pec, nei seguenti formati:

a) in formato pdf, sottoscritta con firma autografa;

b) oppure in formato pdf, sottoscritta con firma digitale.

 

Non sono ammesse altre forme di produzione ed invio della domanda di ammissione. La presentazione della domanda attraverso una modalità diversa da quella sopra indicata comporta l’esclusione dalla procedura concorsuale.

 

L'Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

 

Allegati

File con estensione pdf Allegato: Bando n. 1 Agente PM 2021.pdf
(Pubblicato il 06/07/2021 - Aggiornato il 06/07/2021 - 1219 kb - pdf)
File con estensione doc Allegato: Modello domanda_n. 1 Agente PM.doc
(Pubblicato il 06/07/2021 - Aggiornato il 06/07/2021 - 51 kb - doc)
File con estensione generica Allegato: Percorso per campo sportivo.JPG
(Pubblicato il 15/07/2021 - Aggiornato il 15/07/2021 - 30 kb - generica)
File con estensione generica Allegato: mappa per campo sportivo.JPG
(Pubblicato il 15/07/2021 - Aggiornato il 15/07/2021 - 103 kb - generica)
Contenuto creato il 06-07-2021 aggiornato al 15-07-2021
Contenuto creato il 01-09-2021 aggiornato al 31-05-2023
Contenuto creato il 15-07-2021 aggiornato al 25-08-2021
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Viale Matteotti, 157 - 18100 Imperia (IM)
PEC protocollo@pec.comune.imperia.it
Centralino 0183 7011
P. IVA 00089700082
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: