Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Biblioteca Civica
La Biblioteca è servizio culturale informativo di base e primo punto d'accesso del cittadino
all’informazione e alla documentazione, sostiene il bisogno informativo individuale per ogni fascia di
età, costituisce un punto di riferimento per le diversità culturali e, allo stesso tempo, contribuisce ad
accrescere la consapevolezza dell’eredità culturale territoriale e a trasmetterla alle generazioni future,
svolgendo servizi di documentazione e diffusione della memoria delle realtà locale cui fa riferimento.
La Biblioteca, ferma restando la titolarità in capo al Comune di Imperia, costituisce un Servizio
dell’Ente medesimo e conseguentemente provvede all’erogazione dei servizi bibliotecari nel rispetto ed
in conformità alle esigenze specifiche locali, tenendo conto delle disposizioni di legge normative e regolamentari vigenti. Eroga i seguenti servizi informativi: prestito a domicilio, prestito interbibliotecario, servizio di informazione bibliografica, consultazione e lettura in sede di materiale bibliografico, gestione e consultazione del catalogo bibliografico anche on line, servizi multimediali (mediateca), servizio internet, servizio riproduzione; conservazione e cura di fondi tutelati rari e di pregio, conservazione e cura del Fondo Boine e De Amicis; visite guidate alla biblioteca e allo Studio e Biblioteca di Edmondo De Amicis; organizzazione di eventi (convegni e mostre), attività e progetti di carattere culturale e promozione della lettura e dell'accessibilità.
Per approfondimenti: sito www.bibliotecalagorioimperia.it
Contatti
Personale da contattare
Bonjean SilviaIn questa struttura
Orari al pubblico
Orario estivo : lunedì, mercoledì e venerdì 8.30/19 - martedì, giovedì e sabato 8/14
Orario ricevimento: Direttore Dott.ssa Silvia Bonjean il giovedì dalle 11.00 alle 13.00, oppure per appuntamento contattare i seguenti numeri 0183 701606 - 607 - 608
Orario Fondo Locale: a richiesta. La consultazione e lo studio delle opere che costituiscono il fondo locale successive al 1950 è libera.
La consultazione dei fondi rari e di pregio deve essere autorizzata.
Orario Studio e Biblioteca De Amicis: è visitabile sempre a richiesta, preferibilmente al mattino. Visite guidate il martedì mattina dalle 10 alle 11.
Orario Mediateca:
Orario invernale: da lunedì a venerdì 16/18 - sabato a richiesta
Orario estivo: lunedì, mercoledì e venerdì 16/18 - martedì, giovedì e sabato a richiesta