Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Carte d'identità - Documento di riconoscimento

Responsabile: dott.ssa Puglia Rosa
Struttura organizzativa di appartenenza: Elettorale, Anagrafe e Demografici

Dall'Agosto 2016 il Comune di Imperia rilascia la nuova Carta d'Identità Elettronica (CIE) e non è più possibile procedere all'emissione della carta d'Identità in formato cartaceo (come previsto dal comma 5 del D.L. convertito con modificazioni dalla Legge 6 agosto 2015, n. 125), salvo i casi realmente documentati (es. cittadini iscritti A.I.R.E. -  cittadini che devono espatriare urgentemente (richiesto il biglietto della prenotazione aerea o navale). Per il rilascio occorrono: 1 foto formato tessera e un documento di riconoscimento, costo € 25, pagamento in contanti o con Bancomat. La nuova CIE sarà recapitata entro 4/6 giorni lavorativi al domicilio dichiarato. Per i soggetti non residenti nel Comune di Imperia, verrà rilasciata la carta tramite nulla-osta con il Comune di residenza e solo per gravi e comprovati motivi che impediscano la richiesta al Comune di residenza. L'acquisizione delle impronte digitali è obbligatoria, fatta eccezione per i minori di 12 anni e per chi ha impedimenti fisici. La manifestazione del consenso o del diniego alla donazione  organi e tessuti, al momento del rilascio della nuova Cie, costituisce una facoltà e non un obbligo. Per i minorenni di cittadinanza italiana occorre la firma dei genitori, su apposito modello, per rilasciare il documento valido ai fini dell'espatrio.

Orario di accesso al Pubblico Mattutino esclusivamente previo appuntamento dalle ore  08.30 alle ore  12.30 - dal lunedì al venerdì

Orario di accesso al Pubblico Pomeridiano esclusivamente previo appuntamento dalle ore  15.00 alle ore  16.30 -  il Lunedì e il  Giovedì  

E' attivo per ciascun cittadino che lo desideri, tramite l'applicazione web “AGENDA CIE”, il servizio di prenotazione on line di un appuntamento per il rilascio della Carta di Identità Elettronica.

Il cittadino può scegliere giorno ed ora sulla base degli spazi orari disponibili in agenda.

Inserita la prenotazione, il sistema “AGENDA CIE” rilascerà una ricevuta che andrà stampata e consegnata all'operatore comunale il giorno dell'appuntamento.

Al fine di fruire del servizio l'interessato dovrà registrarsi sul portale “AGENDA CIE”, accessibile dalla home page del sito del Comune di Imperia “prenotazioni carta di identità elettronica on line”

Sono disponibili due opzioni di registrazione:

  • Tramite spid (se si ha già una identità digitale spid)

  • Registrandosi direttamente sul portale CIE, sono sufficienti un paio di minuti, creando uno specifico account che potrà essere utilizzato anche in seguito per nuovi appuntamenti riguardanti la carta di identità elettronica.

Ogni cittadino può chiedere ed inserire appuntamenti per se stesso e per suoi famigliari, fino a un massimo di cinque appuntamenti.

Si segnala inoltre che è attiva la possibilità di prenotare telefonicamente un appuntamento chiamando i numeri 0183 701256 (postazione ingresso palazzo civico) 0183 7011 (Centralino), 0183 701305 o 0183 701209 (Ufficio Carte di Identità). 

E' altresì possibile prenotare l'appuntamento presso la postazione presidiata da personale comunale posta all'ingresso di palazzo civico, attiva negli orari sopradescritti. 

 

 

 

Contatti

Telefono: 0183 701256 - 701305 - 701209 - 701218

Personale da contattare

Carli Lorenzo, Pompei Anna

Orari al pubblico

Orario di accesso al Pubblico Mattutino previo appuntamento da lunedì a venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.30

Orario di accesso al Pubblico Pomeridiano previo appuntamento dalle ore 15.00 alle ore 16.30 - il Lunedì e il Giovedì

Procedimenti gestiti da questa struttura

Allegati

File con estensione generica Assenso espatrio minori: assenso_minori.odt
(Pubblicato il 30/06/2021 - Aggiornato il 30/06/2021 - 22 kb - generica)
Contenuto creato il 29-03-2016 aggiornato al 24-01-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Viale Matteotti, 157 - 18100 Imperia (IM)
PEC protocollo@pec.comune.imperia.it
Centralino 0183 7011
P. IVA 00089700082
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: