Bandi di concorso

DLgs 14 marzo 2013, n. 33 - Legge n.160/2019, articolo 1 comma 145
articolo 19 commi 1, 2

Bandi di concorso

1. Fermi restando gli altri obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni pubblicano i bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'amministrazione, nonché i criteri di valutazione della Commissione, le tracce delle prove e le graduatorie finali, aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori.

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e tengono costantemente aggiornati i dati di cui al comma 1.

2-bis. I soggetti di cui all'articolo 2-bis assicurano, tramite il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, la pubblicazione del collegamento ipertestuale dei dati di cui al presente articolo, ai fini dell'accessibilita' ai sensi dell'articolo 4, comma 5, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con  modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125.

SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI PER L'ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E PARZIALE (20 ORE SETTIMANALI) DI N. 1 "ASSISTENTE SOCIALE" - CAT. D - PRESSO IL SETTORE SERVIZI SOCIALI, PRIMA INFANZIA, ATTIVITA' EDUCATIVE E SCOLASTICHE

concorsi
Data di pubblicazione: 03-11-2017
Data di scadenza: 20-12-2017
Orario scadenza: 12:00
Ufficio di riferimento: Gestione risorse umane
Sede di prova
- Provincia: IM
- Comune: Imperia
- Indirizzo: Viale Matteotti ,157
Calendario delle Prove

Le prove si svolgeranno secondo il seguente calendario:


PROVA SCRITTA TEORICO/PRATICA LUNEDI'15 GENNAIO 2018 alle ore 9.00;


PROVA ORALE LUNEDI' 5 FEBBRAIO 2018 alle ore 9.00.


La sede di svolgimento delle prove verrà resa nota, alla scadenza del bando, mediante pubblicazione sul sito internet del Comune di Imperia.
La convocazione per le prove si intende effettuata, a tutti gli effetti, con la pubblicazione del presente bando sul sito internet del Comune di Imperia.
Coloro che non riceveranno formale comunicazione dell’esclusione a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o a mezzo telegramma o via pec o a mezzo e-mail - ove l'utilizzo della posta elettronica per il recapito delle comunicazioni sia stato autorizzato dal Candidato - sono tenuti a presentarsi per effettuare le prove d’esame.

Criteri di valutazione

L’esame consisterà in una prova scritta teorico-pratica ed una prova orale, secondo il seguente programma:
Prova scritta teorico-pratica:
Redazione del progetto individuale di intervento a favore di un caso proposto dalla Commissione.
Prova orale:
Il colloquio verterà sulle seguenti materie:
1. Elementi di diritto degli Enti Locali.
2. Legislazione socio-assistenziale nazionale e regionale con particolare riferimento alle competenze ed al ruolo del Comune.
3. Organizzazione e programmazione dei servizi sociali a livello territoriale.
4. Metodologie e tecniche del servizio sociale.
5. Le nuove misure di contrasto alla povertà estrema e all'esclusione sociale adottate a livello nazionale.
La prova orale sarà integrata dall'accertamento:
1) della conoscenza di elementi di informatica applicata;
2) della conoscenza della lingua straniera indicata da ciascun Candidato, che potrà essere effettuato tramite un colloquio o mediante traduzione a vista di un testo scritto fornito dalla Commissione.
Per la valutazione di ciascuna prova la Commissione dispone di 10 punti. Le prove si intendono superate qualora il Candidato riporti in ciascuna di esse una votazione non inferiore a 7/10.

VALUTAZIONE DEI TITOLI


Ai sensi dell'articolo 41 del vigente Regolamento Speciale per i procedimenti concorsuali (articolo 41) i titoli valutabili sono i seguenti:
a) votazione riportata nel conseguimento del titolo di studio richiesto per l'ammissione alla selezione (diploma di laurea): è prevista l'attribuzione sino ad un massimo di 4 punti;
b) precedenti periodi di servizio svolti in regime di lavoro subordinato alle dipendenze di Pubbliche Amministrazioni: è prevista l’attribuzione di punti 0,50 per ogni periodo di 90 giorni a tempo determinato o 9 mesi a tempo indeterminato sino ad un massimo di 4 punti.


Il punteggio massimo attribuibile in sede di valutazione dei titoli è pertanto pari, complessivamente, ad 8 punti.

Numero dipendenti assunti: 1
Eventuale spesa prevista: 0

Maggiori informazioni:

L'esito della prova scritta TEORICO-PRATICA sarà reso noto mediante pubblicazione sul sito internet dell'Ente (al link Amministrazione Trasparente - Bandi di concorso - Esiti) entro il giorno successivo a quello in cui è terminata la correzione.

L'esito della prova ORALE sarà reso noto mediante pubblicazione sul sito internet dell'Ente (al link Amministrazione Trasparente - Bandi di concorso - Esiti) entro il giorno successivo all'espletamento.

Al termine delle prove, la Commissione Esaminatrice redige la graduatoria degli idonei in base al punteggio finale ottenuto da ciascun Candidato, comprendente la votazione conseguita nelle prove d'esame e il punteggio relativo al possesso dei titoli (di studio e di servizio), nel rispetto di quanto indicato al precedente punto “Applicazione delle preferenze”.
La graduatoria è approvata con provvedimento del Dirigente del Settore Personale, Affari Generali, Cultura, Manifestazioni e Sport, è immediatamente efficace e viene pubblicata sul sito internet dell'Ente, al link "Amministrazione Trasparente", nella sezione Bandi di Concorso – Esiti.
La pubblicazione varrà quale comunicazione ai Candidati dell'esito del concorso a tutti gli effetti e dalla data di pubblicazione decorre il termine per eventuali impugnative.
Non si dà luogo a dichiarazione di idoneità alla selezione.

Allegati

File con estensione pdf Allegato: BANDO_Assistente sociale.pdf
(Pubblicato il 03/11/2017 - Aggiornato il 03/11/2017 - 279 kb - pdf)
File con estensione doc Allegato: Domanda_Assistente sociale.doc
(Pubblicato il 03/11/2017 - Aggiornato il 03/11/2017 - 49 kb - doc)
File con estensione pdf Allegato: Det 32 2018_Comm Ass Soc(2).pdf
(Pubblicato il 19/01/2018 - Aggiornato il 19/01/2018 - 115 kb - pdf)
Contenuto creato il 03-11-2017 aggiornato al 19-01-2018
Contenuto creato il 19-01-2018 aggiornato al 30-03-2018
Contenuto creato il 09-01-2018 aggiornato al 09-01-2018
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Viale Matteotti, 157 - 18100 Imperia (IM)
PEC protocollo@pec.comune.imperia.it
Centralino 0183 7011
P. IVA 00089700082
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: